L’intervento di chirurgia estetica di addominoplastica interviene per eliminare accumuli di adipe e ripristinare la tensione dei tessuti nella zona addominale. Nello specifico, questo intervento corregge eventuali inestetismi dovuti a un dimagrimento importante, come gli eccessi di cute, e in generale aiuta a rimuovere e distribuire l’adipe per un effetto pancia piatta immediato. Quest’intervento, particolarmente popolare, migliora dunque l’aspetto di un addome rilassato, correggendo l’accumulo di grasso e la lassità dei muscoli.
L’addominoplastica è indicatissima per tutte le donne che, pur presentando una discreta forma fisica, si sono ritrovate con uno sgradevole accumulo di adipe sulla pancia, oppure si sono sottoposte a una perdita di peso consistente, ritrovandosi con eccessi di pelle che ha perso elasticità. In poche parole, la chirurgia addominale corregge tutti gli inestetismi che non è possibile rimuovere attraverso la dieta o l’esercizio fisico. L’intervento di chirurgia estetica addominale diviene dunque un intervento molto popolare sia tra gli uomini che vogliono rimettersi in forma e le donne che hanno avuto una gravidanza.
Pur non essendoci limiti d’età per sottoporsi ad addominoplastica, l’intervento è consigliato a donne che non pianificano future gravidanze e che hanno raggiungo un peso forma ideale. I pazienti in sovrappeso, ad esempio, dovrebbero sottoporsi a dieta e assumere abitudini alimentari più salutari prima di sottoporsi ad addominoplastica. In sostanza, con questo intervento la pancia riacquisterà l’elasticità di un tempo, intervenendo su adipe, derma e muscoli per un risultato ottimale. L’intervento è solitamente eseguito da solo o in combinazione con azioni di liposuzione, lifting delle cosce e altri piccoli interventi di rimodellazione del corpo. Questa operazione di chirurgia estetica non è da sottovalutare: l’intervento dev’essere eseguito da un chirurgo specializzato in body contouring. L’addominoplastica in sé non è pericolosa, ma in qualità di operazione chirurgica potrebbe, in rari casi, manifestare le classiche complicazioni di un intervento che non va come si deve.
Addominoplastica subito dopo la gravidanza? È possibile. Le donne che hanno appena partorito e vogliono riacquistare un corpo tonico possono sottoporsi all’intervento già a partire da qualche mese dal parto. Naturalmente, in base all’importanza dell’operazione e allo stato di salute della paziente, il chirurgo saprà consigliare quando e come intervenire al meglio per risolvere il problema.
L’addominoplastica è un intervento che viene solitamente effettuato in anestesia generale, con un ricovero complessivo di circa due notti. Se l’intervento è molto leggero, sarà invece sufficiente un day hospital. Le incisioni praticate sopra al pube e sarà premura del chirurgo fare in modo che lo slip la possa sempre nascondere poiché non si riassorbirà mai del tutto.
L’operazione ha una durata variabile dall’una alle tre ore e non provoca grossi dolori né durante né dopo. Al termine dell’intervento verranno apposte delle fasciature che il paziente dovrà tenere per le successive 3 settimane. Nelle 48 ore successive all’operazione sarà necessario rimanere a riposo assoluto, con le gambe piegate e il dorso leggermente sollevato. Dal terzo giorno in poi sarà possibile rialzarsi e svolgere le normalità attività della vita quotidiana, evitando però gli sforzi, l’esposizione al sole e naturalmente il bagno turco. A una settimana dall’intervento sarà possibile riprende le attività lavorative d’ufficio, mentre per i lavori più faticosi sarà necessario attendere almeno 3-4 settimane tenendo d’occhio la situazione con il proprio chirurgo.